
P. Guido Mattiussi. Cento anni dalla morte
“Vogliamo ricordare padre Mattiussi come scrittore, conferenziere professore e in tutti i modi uno dei più potenti promotori del Movimento tomistico tanto in Italia quanto […]
“Vogliamo ricordare padre Mattiussi come scrittore, conferenziere professore e in tutti i modi uno dei più potenti promotori del Movimento tomistico tanto in Italia quanto […]
Era l’8 marzo del 1925 quando apparve su Fede e Ragione l’articolo su san Tommaso che oggi, a un secolo di distanza, il CS don […]
Il CS don Paolo de Toth intende festeggiare la ricorrenza liturgica della Cattedra di san Pietro ad Antiochia presentando ai lettori un intervento sublime del […]
Esattamente un secolo fa il S. Uffizio emanava un Decreto con cui Ernesto Buonaiuti ‘veniva dichiarato decaduto con la privazione anche dell’abito ecclesiastico, da tutti […]
“Non è infatti per me un vanto predicare il vangelo; è un dovere per me: guai a me se non predicassi il vangelo!” (1Cor 9,16). […]
Nel celebrare la Festa della Cattedra di san Pietro a Roma, il Centro Studi don Paolo De Toth presenta alcuni passaggi della Rubrica ‘Io sono […]
Con questa significativa citazione di Fede e Ragione, il C.S. don Paolo de Toth rivolge i più sentiti e cari Auguri per il nuovo anno, […]
In occasione della Festa della Natività di NSGC il C. S. don Paolo de Toth, rivolge i più sentiti auguri presentando gli Auguri di Fede […]
Il Centro Studi don Paolo De Toth nel 39° anniversario dell’IMBC – era infatti il 18 dicembre 1985 quando alcuni sacerdoti usciti dalla FSSPX si ritrovarono […]
Copyright © Centro Studi Paolo De Töth